Parco delle Terme di Levico: l’installazione "Zefiro" si è aggiudicata il primo premio del concorso di idee ispirato alla resilienza
Sono Antonio Boeri, Ludovico Oldini, Davide Pagano (Studio CMQ Architettura di Milano), in collaborazione con Alessandro Gloria, con la loro installazione “Zefiro”, ad essersi aggiudicati il primo premio del concorso di idee rivolto a progettisti e artisti singoli o associati, per la...
Leggi
A Dimaro uniti per non dimenticare
Centinaia di palloncini bianchi tra le mani di una folla commossa e composta, soprattutto simbolicamente unita nel dolore più grande, ma anche nella tenacia di far fronte assieme ad una tragica calamità: il corteo che nel tardo pomeriggio di oggi, un anno dopo il 29 ottobre 2018, quando...
Leggi
Sabato 2 e domenica 3 novembre ingresso libero al Castello de Buonconsiglio
Ultimo week end da non perdere al Castello del Buonconsiglio con ingresso libero per visitare la mostra dedicata ai tessuti antichi.
Leggi
Ponte di Castellaz, controllato e stabile
Il ponte del Castellaz è regolarmente controllato e non presenta apprezzabili alterazioni nello stato di conservazione delle strutture, le anomalie segnalate sono note e non rilevano ai fini della stabilità generale dell’opera, inoltre a novembre verrà eseguita un’ulteriore ispezione...
Leggi
L’assessore Segnana ha incontrato l’associazione Arcigay del Trentino
“E’ stata l’occasione per conoscerci e confrontarci su diverse tematiche. Il loro è un osservatorio su fenomeni sociali che interessano la comunità trentina e che vanno monitorati”. E’ il commento dell’assessore Stefania Segnana, a margine dell’incontro tenutosi, presso...
Leggi
Raccontare Vaia ai ragazzi, futuri custodi del nostro ambiente
A un anno da Vaia, il racconto della tempesta è specchiato negli occhi dei ragazzi che nel teatro Don Bosco di Ponte Arche hanno ascoltato le parole, oggi ancora più sofferte e cariche di emozione di quella terribile notte del 29 ottobre 2018, del sindaco di Dimaro Andrea Lazzaroni, del...
Leggi
Torna “Chiamata a raccolto” 5° edizione dello scambio di sementi promosso dall’associazione La Pimpinella e ospitato negli spazi del Museo di San M...
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina domenica 3 novembre ospita “Chiamata a raccolto: 5° ritrovo di scambio semi”, iniziativa organizzata da La Pimpinella, associazione che si occupa di valorizzare la biodiversità agricola e che dal 2007 ha recuperato più di centoventi...
Leggi
Nessun conflitto di interesse per il dirigente generale del Dipartimento Salute e Politiche sociali
L’ Ospedale San Camillo di Trento afferisce da sempre all’ordine femminile che si richiama al “carisma camilliano” e non ha mai avuto relazioni né organizzative né economiche con la Fondazione Pontificia Opera San Camillo né con la Provincia Lombardo-Veneta dell’Ordine Religioso...
Leggi
Furti, convocato a breve il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
A breve sarà convocato il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per affrontare il tema dei furti che si sono verificati in Trentino, in particolare nei comuni della zona sud. Lo ha confermato il Commissario del Governo Sandro Lombardi, contattato oggi dal presidente...
Leggi
Progetto “AlpFoodway”, a Milano il forum finale
L’assessore provinciale all’agricoltura, Giulia Zanotelli, ha partecipato oggi a Milano, presso il Palazzo Lombardia, al forum finale del progetto “AlpFoodway”. Il progetto conta 14 partner e 39 osservatori in 6 paesi alpini e propone un approccio interdisciplinare, transnazionale e...
Leggi
Inaugurata la nuova agenzia Inps di Rovereto: un laboratorio per servizi innovativi
Inaugurata oggi a Rovereto, a palazzo Todeschi, la nuova agenzia Inps, al servizio oltre che della Città della Quercia di altri 17 Comuni della Vallagarina, per un totale di oltre 94.000 cittadini e 6500 aziende. Sarà una struttura orientata all'innovazione, che offrirà alla sua utenza...
Leggi
Insediato il Comitato unico di garanzia di Apss
Promuovere un ambiente di lavoro che rispetti le pari opportunità, contrastare qualsiasi forma di discriminazione e mobbing e valorizzare in generale il benessere di chi lavora nell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi del Comitato unico di...
Leggi
Lavoratori senior e mercato del lavoro: domani la presentazione dei risultati della ricerca-azione
Domani, mercoledì 30 ottobre, a partire dalle ore 9 si terrà a Trento, presso la sala Conferenze del MUSE, il workshop dal titolo “OLDER WORKERS - Risultati di una ricerca azione e proposte di co-progettazione”, un momento di approfondimento e confronto sui lavoratori senior in...
Leggi
'Conversazioni con tè', Esistenze Rammendate
Mercoledì 30 ottobre alle 17.30 riprendono gli incontri alla Biblioteca della Provincia di Trento in via Romagnosi, 7. Riccardo Mazzeo dialoga con Claudio Martinelli, dirigente del Servizio attività culturali su un tema di grande attualità. I grandi della letteratura (Flaubert, Joyce,...
Leggi
Alcide De Gasperi e il Trentino a Matera, un legame che si rinnova. In nome della Costituzione
Il Trentino sarà presente nei prossimi giorni a Matera con i rappresentanti delle Istituzioni (attesi il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina e il sindaco di Trento Alessandro Andreatta) e della Cooperazione (con una qualificata delegazione del cda della Federazione guidata...
Leggi
La Soprintendenza incontra l’Università
Di cosa si occupa la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, quali sono le sue funzioni, quali gli ambiti in cui è chiamata ad esprimersi? Di questo e molto altro si parlerà durante alcune conversazioni organizzate in collaborazione con l’Università degli...
Leggi
Nasce "Trentino Startup Valley": un percorso unico per lanciare startup innovative
È stato presentato oggi il progetto “Trentino Startup Valley”, un’iniziativa congiunta di Trentino Sviluppo e HIT – Hub Innovazione Trentino, promossa dall’Assessorato allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento, volta a rafforzare ed unificare...
Leggi
Incontro dell'assessore Segnana con i vertici dell'Apsp Beato De Tschiderer
Come anticipato nei giorni scorsi, stamattina l’assessore alla salute Stefania Segnana ha incontrato i vertici dell’Apsp Beato de Tschiderer per valutare la situazione venutasi a creare all’indomani della risposta negativa da parte del consiglio d’amministrazione, presieduto dalla...
Leggi